×

Vacanze low cost a Riccione: cosa fare spendendo poco

lungomare di riccione in estate

Vacanze low cost a Riccione: cosa fare spendendo poco

Riccione non è solo mondanità, locali esclusivi e vita notturna. Dietro la sua fama glamour, questa perla della Riviera Romagnola nasconde un’anima accessibile e adatta anche a chi vuole godersi una vacanza al mare senza svuotare il portafoglio. Dai parchi cittadini alle spiagge libere, dalle passeggiate panoramiche alla cucina tipica, scopri come vivere Riccione con un budget contenuto, ma senza rinunce.

Spiagge libere e mare per tutti

Anche se Riccione è nota per i suoi stabilimenti alla moda, ci sono diverse spiagge libere dove è possibile stendere l’asciugamano senza pagare l’ingresso. Tra queste, la zona tra i bagni 1 e 10, vicino al porto canale, è tra le più frequentate e ben tenute. Qui puoi portarti l’ombrellone da casa e rilassarti gratuitamente, oppure affittare lettini e docce a prezzi ridotti rispetto ai lidi più centrali.

stabilimenti balneari a riccione

I fondali bassi e il mare tranquillo la rendono perfetta anche per famiglie con bambini. E se vuoi fare un bagno alternativo, puoi scegliere la zona del Marano, più tranquilla e frequentata anche da giovani.

Passeggiate, parchi e natura urbana

Chi cerca attività all’aperto senza costi può approfittare delle tante aree verdi e percorsi pedonali. Il Parco della Resistenza, con i suoi ampi prati e giochi per bambini, è perfetto per un picnic, così come il Parco Cicchetti, ideale per passeggiate rilassanti all’ombra. A pochi minuti dal centro, si può percorrere anche il Lungomare della Libertà, recentemente riqualificato: un viale alberato affacciato sul mare, ideale per camminare o pedalare in libertà.

La pista ciclabile che collega Riccione a Rimini è un’ottima idea per un’escursione a costo zero: basta una bicicletta e un po’ di spirito d’avventura per scoprire scorci marini unici lungo il percorso.

lungomare di riccione

Centro città e mercatini locali

La zona del centro, intorno a Viale Ceccarini e Viale Dante, è perfetta per lo shopping low cost e per vivere l’atmosfera vivace della città anche senza spendere. Qui trovi mercatini settimanali, negozi di artigianato locale e numerosi eventi gratuiti in estate, come concerti all’aperto, spettacoli di strada e manifestazioni culturali.

Anche la sera, Riccione si anima con luci, musica e bancarelle: il tutto accessibile a tutti, con possibilità di trascorrere ore piacevoli senza mettere mano al portafoglio.

shopping per le vie di viale ceccarini a riccione

Cibo tipico senza spendere troppo

Anche sul fronte gastronomico, Riccione può essere sorprendentemente economica. La piadina romagnola, con salumi o formaggi, è lo street food perfetto per un pranzo gustoso e a buon prezzo. Numerosi chioschi sparsi tra lungomare e centro propongono versioni classiche o gourmet con prodotti locali. Le trattorie meno turistiche, situate nelle vie secondarie o nei quartieri più residenziali, offrono primi piatti abbondanti, pesce fresco e menù a prezzo fisso.

Per i più parsimoniosi, il consiglio è quello di approfittare dei mercati rionali o dei piccoli alimentari per acquistare prodotti freschi e organizzare picnic al parco o in spiaggia.

mangiare a riccione piadina romagnola

Eventi e intrattenimento gratuito

Durante l’estate, Riccione offre un ricco calendario di eventi totalmente gratuiti: dalla Notte Rosa ai concerti serali sul lungomare, fino agli spettacoli per bambini nei giardini pubblici. Inoltre, il Palazzo del Turismo propone periodicamente mostre, proiezioni e laboratori aperti a tutti.

Per chi ama scoprire il territorio, è possibile partecipare anche a visite guidate gratuite o a basso costo nei dintorni, come a San Marino, Gradara o nell’entroterra romagnolo, organizzate da enti locali o associazioni turistiche.

Vivere Riccione con poco è possibile

In conclusione, Riccione non è solo una meta per chi ama il lusso o le discoteche. È una città ricca di proposte accessibili, dove anche con un budget limitato puoi vivere il mare, il cibo, la cultura e il relax tipici della Romagna. Bastano un po’ di organizzazione, spirito pratico e voglia di esplorare per goderti tutto il meglio di questa località senza spendere troppo. Vuoi qualche informazione in più su come vivere Riccione a 360° durante la tua estate? Noi ti suggeriamo di dare un’occhiata al sito www.vacanzefamilyriccione.it, il sito dove troverai attività, itinerari e cose da fare durante la tua vacanza con la famiglia nella Perla Verde della Riviera Romagnola.